In occasione della fine dell’anno, il direttore commerciale di Prestinet, Alfredo Maglione, ha rilasciato una breve intervista in cui, dopo aver tirato le somme di un anno abbastanza complicato sotto molteplici aspetti, espone le prospettive dell’azienda per il prossimo futuro.
Direttore, è soddisfatto dei risultati raggiunti in un anno così travagliato come il 2020?
Sappiamo tutti che l’anno che volge al termine è stato quanto mai complicato ma nel fare un bilancio lavorativo possiamo comunque ritenerci moderatamente soddisfatti.
Abbiamo centrato gli obiettivi e siamo quindi cresciuti in produzione, mantenendo la qualità che ci contraddistingue.
Crescita e qualità. È sicuramente un ottimo risultato. A cosa è dovuto secondo lei?
Risultato fantastico grazie a diversi fattori:
-adattamento delle strutture e della rete a questa nuova situazione di emergenza grazie ad un approccio positivo e collaborativo al lavoro;
– sintonia quindi tra la società e rete, creata cercando di fornire ai nostri consulenti servizi efficaci ed efficienti, gestendo il prodotto di un grande gruppo bancario (seppur nuovo sul mercato) e specializzandoci, tutti, su ulteriori prodotti di credito messi a disposizione;
– una “squadra” motivata formata da professionisti molto legati all’azienda;
– nuovi e continui investimenti sul personale e sui progetti a medio-lungo termine, condivisi con la rete, che li ha prontamente percepiti.
Quali sono le strategie e le prospettive future di Prestinet per affrontare il nuovo anno?
Ci prepariamo ad accogliere questo 2021, che presenta inevitabili incertezze, ma noi abbiamo le idee molto chiare su cosa voler fare anche nel prossimo futuro:
– continuare ad investire sulla rete, di qualità, specialisti del settore con particolare attenzione anche alle realtà presenti nel Nord della penisola;
– organizzare corsi di formazione per tutti i prodotti, e mettere in condizioni di aumentare il business di ciascun collaboratore perfezionando la conoscenza dei prodotti e remunerandoli in maniera soddisfacente;
– continuare ad investire sul marketing e focalizzare l’attenzione sulla digitalizzazione al fine di semplificare i processi nell’interesse ns e della clientela;
– espandere il Ns business e sfruttare al meglio le opportunità che la Ns Mandante ci mette a disposizione, sempre pronta ad individuare nuovi canali di clientela, e quindi farci conoscere in tante realtà del territorio;
– mettere a disposizione della rete servizi aggiuntivi, investendo in maniera ancora più importante e mirata su lead che preventivamente lavorati dai ns addetti, verranno messi a loro disposizione, per raggiungere numeri importanti e sempre crescenti.
Si tratta di un piano ben definito. Qual è l’obiettivo finale che vi ha spinto a maturare queste decisioni?
In definitiva cercheremo di presentarci al 2021 con l’obiettivo di continuare a guadagnarci con “fatti” concreti la fiducia dei nostri fedelissimi e di chi vorrà affacciarsi alla ns realtà, perché riteniamo che bisogna creare sinergie forti, ascoltare i nostri partner soprattutto nei momenti delicati. Troppo facile in quelli favorevoli.
Qual è il suo augurio per il 2021?
Un grande in bocca al lupo a tutti per un anno di “rinascita”!
Ad Maiora!